Francia senza neve: Santa Caterina e Val Gardena pronte ai recuperi

Oltre al Covid, si fa sempre più critico il problema della neve. Che manca un po’ ovunque, in modo particolare in Francia, dove traballa l’intero pacchetto delle gare di Coppa del Mondo. Lo avevamo annunciato nei giorni scorsi e ora anche dalla Francia, dai colleghi ben informati di Ski-Chrono, arrivano ulteriori conferme che i giganti maschili di Val d’Isère potrebbero essere spostati sulle piste di Santa Caterina, ormai già pronte. Nelle prossime ore è previsto il controllo neve, ma le previsioni non sono per nulla favorevoli, tanto che la Fis potrebbe comunicare la decisione ancor prima della data prevista. 

Non è al sicuro neppure la tappa successiva dedicata alla velocità maschile. Le gare sarebbero in programma il 12 e 13 dicembre, seguite dal fine settimana successivo (18-20) da quelle femminili. Il controllo neve è previsto per il 29 novembre, ma secondo Ski-Chrono la Fis sarebbe già in contatto con la Val Gardena che rimane lì alla finestra ed è pronta a bissare. 

Situazione delicata anche per Courchevel, dove sono in programma due giganti femminili il 12 e 13 dicembre. Calendario Fis alla mano, il 2 dicembre Jean-Philippe Vuillet dovrebbe andare in pista e dire se ci sono o meno le condizioni per disputare le gare. 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...