Vincenzo Tondale, direttore tecnico del settore Pulcini.e Children dello sci club Lecco e responsabile dei secondi, ha partecipato al Memorial Fosson dalla prima edizione. E lo fa anche quest’anno con due compagini. Con il coach lecchese, dal sangue ricordiamo abruzzese, altri tre allenatori vanno a completare i quadri tecnici dei Ragazzi e Allievi del team lombardo: David Mellera, l’istruttore nazionale Giuseppe Alborghetti e Davide Molteni. Nel ricco palmares del Lecco una vittoria, alla prima edizione, quindi due secondi posti. «Ci stiamo preparando in maniera efficace verso un altro appuntamento. L’estate è trascorsa nel migliore dei modi allo Stelvio, ghiacciaio che abbiamo trovato in ottime condizioni e forse le migliori di sempre. Ora dobbiamo effettuare la rifinitura in questo periodo di autunno inoltrato e studieremo dove e in che modo allenarci», fa sapere Tondale. Il referente dei Children esalta la formula del Memorial Fosson. «Ho creduto fin da subito nella manifestazione di Pila, è un’idea innovativa dal momento che è l’unica rassegna Children a squadre. Lo sci rimane uno sport individuale certamente, ma questo confronto ha degli aspetti che spesso sottovalutiamo. Dicevamo il confronto agonistico fra i team, ma il Fosson esalta la capacità di uno sci club di allenare con risultati soddisfacenti tutto un gruppo nel suo insieme. In un momento dove crescono esperienze individuali e piccoli team privato addirittura nei Children, questa formula esalta lo sci club tradizionale che rimane a mio giudizio fondamentale e necessario».