Foppolo, il Lecco si aggiudica il campionato italiano a squadre. Nelle FIS Nani, Ballerin e due volte Smaldore

Due giorni a Foppolo per l’ultima rassegna tricolore della stagione 2017: stiamo parlando del Campionato Italiano a Squadre che ha visto primeggiare lo sci club Lecco davanti all’UBI banca Goggi, organizzatore dell’evento. Terzo posto per il Bormio. E in programma sulle nevi della Val Brembana due giganti, uno maschile e uno femminile, e altrettanti slalom. Nella gara fra le porte larghe primeggia il poliziotto in forza agli azzurri di Coppa del Mondo Andrea Ballerin: il vice campione italiano assoluto di gigante stacca di 54 centesimi e di 81 due svizzeri, Marc Rochat e Cedric Noger. Quarto il portacolori del Lecco Michelangelo Tentori. Nei 10 due atleti griffati Ski Team Cesana: sesto Alessandro Brean e nono Michele Gualazzi.

CLASSIFICA DEL GIGANTE UOMINI 

In campo femminile in gigante ecco vincere Petra Smaldore del Lecco. Podio per l’atleta CAE – Riolunato Giulia Tintorri che prende dalla lombarda 45 centesimi; terza Romina Pozzi del Bormio a 1.28. Nello slalom Petra Smaldore concede il bis. A 46 centesimi Romina Pozzi e a 2.35 Alessandra Gotti, la 2000 del Radici.

CLASSIFICA GIGANTE DONNE

CLASSIFICA SLALOM DONNE

Nello slalom maschile lo slalomista dell’Esercito inserito in squadra A Roberto Nani si aggiudica lo slalom orobico. A 23 centesimi lo svizzero Anthony Bonvin, mentre Andrea Ballerin chiude a 94. Quinto, sesto e settimo posto per il Goggi: nell’ordine Nicolò Colombi, Nicola Rota e Andrea Testa. Nono il campione italiano assoluto di gigante Giulio Bosca dell’Esercito e a chiudere la top ten Lorenzo Moschini, azzurrino dell’Esercito. Undicesimo il poliziotto Andrea Squassino, neo azzurro in quanto vincitore del GPI Senior.

CLASSIFICA SLALOM UOMINI 

Campionati Italiani a Squadre

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...