FIS, giro di vite sui marchi commerciali

Loghi troppo grandi sulle maschere potrebbero portare alla squalifica

La polemica monta da tempo. Ted Ligety nel suo blog se ne era già occupato (essendo doppiamente parte in causa, come atleta e socio di un’azienda che produce caschi e maschere). La FIS, come annunciato nel Consiglio di Schladming dello scorso novembre, intende applicare alla lettera le sanzioni per le violazioni legate alle dimensioni dei marchi. In pratica il problema esiste soprattutto per caschi e maschere dove lo spazio è poco e viene sfruttato al massimo dalle aziende, spesso superando le dimensioni imposte dalla federazione. La FIS dunque ha da tempo fatto sapere che sarà inflessibile e che la violazione comporterà la squalifica dell’atleta e il pagamento di una multa di 100.000 franchi svizzeri. Della questione si sta parlando proprio in questi giorni al Congresso FIS in Corea. Marcel Looze, event e sponsor manager della FIS, lascia però aperto uno spiraglio, secondo quanto dichiarato a skiracing.com, facendo intendere che le regole attuali permettono vari livelli di sanzioni e non implicano un’immediata squalifica per violazioni minori. In passato Erik Guay venne sorpreso sul podio con un logo troppo grande e solamente ‘ammonito’ verbalmente. Intanto Ligety, dal suo account Twitter continua a sostenere la sua equazione: «Rendere lo sci uno sport per amatori, uccidere l’abilità degli atleti di essere ‘appetibili’ commercialmente per farli ‘chiudere’».

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...