Fis: 39 gare per gli uomini, 35 per le donne. La Coppa del Mondo ha il nuovo calendario

Ci sono i calendari della Coppa del Mondo (in attesa di approvazione del consiglio Fis) e non figurano particolari novità rispetto a quanto già comunicato dalla Federazione internazionale nelle scorse settimane. È stata confermata la volontà di tenere il più possibile divisi settori e circuiti, cercando di limitare trasferte e costi. 

È inoltre stato stabilito un regolamento che consentirà di stabilire se una gara potrà essere considerata Coppa del Mondo oppure no. Per questo, 5 settimane prima dell’evento, sette delle prime nazioni della scorsa stagione devono essere autorizzate a entrare nella nazione che ospita le competizioni. In caso contrario la task force della Fis prenderà una decisione. È allo studio anche uno “scudo” per proteggere quegli atleti che per svariati motivi legati al Covid non potranno prendere parte a uno o più gare della Coppa del Mondo 2020/2021, che partirà da Soelden tra due settimane esatte. 

Spariscono dai calendari le gare di combinata alpina, fatta eccezione per quella dei Mondiali di Cortina; anche i paralleli sono stati ridotti all’osso: si gareggerà solo a Lech il 14 novembre, a Cortina e alle Finali di Lenzerheide, in programma dal 17 al 21 marzo. Tutto confermato per quanto riguarda la rassegna iridata di Cortina, fissata dall’8 al 21 febbraio 2021.

UOMINI – Dopo opening e parallelo, il circuito maschile entrerà nel vivo in Val d’Isère con un doppio fine settimana, prima del tradizionale filotto di gare italiane: Val Gardena, Alta Badia (gigante e slalom), Madonna di Campiglio e Bormio. Raddoppiano i giganti ad Adelboden, così come a Bansko, due slalom a Chamonix, Wengen e Kitz tengono il programma originario e sono le uniche che ospitano velocità e slalom. 

DONNE – Confermati i due slalom di Levi del 21 e 22 novembre, con Sankt Moritz che prende il fine settimana in precedenza occupato da Lake Louise per due gare di superG. Subito dopo ci sarà Courchevel con due giganti e ancora Val d’Isère con due discese e un superG. Maribor organizzerà due giganti a gennaio, Crans Montana due discese, Åre invece due slalom. La Fis ha deciso di tenere in calendario i test event olimpici di Yanqing; dopo l’annullamento delle gare maschili lo scorso anno, almeno una prova generale la vogliono fare. Sono allo studio spostamenti e trasferimenti in una vera e propria bolla. 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news