Federica Brignone: «Veloce anche in una discesa vera»

Superato il muro dei 1000 punti, Federica Brignone è sempre più su: «Questa stagione è semplicemente incredibile. So cosa posso fare con i miei sci, ho una grande confidenza con loro, e penso che l’atteggiamento stia facendo la differenza. Dopo Bansko se ne sono sentite di tutti i colori, sulla pista. Oggi invece è una vera discesa e ho cercato di spingere al massimo, sapevo di aver fatto un errore in cima, però sono stata veloce. Ho dato il massimo e sono soddisfatta: sono davvero contenta di come ho sciato, la Rebensburg era imbattibile. Non guardo i punti, Mikaela non è qui e mi dispiace molto per quello che le è successo. Io faccio le mie gare e guardo ai miei risultati e preferisco non parlare del dolore altrui. Domenica c’è il superG, io ci proverò».
Anche Sofia Goggia, può sorridere: «Rispetto alla prova ho abbassato il tempo, anche se dopo Bansko non era così semplice affrontare questa gara. Era una questione di fiducia e di appoggi che in prova proprio non avevo trovato. Non male, ma c’è ancora margine per andare più veloce. Non manca molto, piano piano limerò i miei tempi. Nel superG cercherò di trovare gli appoggi migliori e poi il risultato lo vedremo a fine gara».

Marta Bassino ©Agence Zoom

Marta Bassino pensa al superG: «Sono soddisfatta perché è una pista proprio da discesiste. Sono contenta, anche il distacco è alto, ma la Rebensburg ha fatto la differenza. In superG il tracciato sarà disegnato dal nostro tecnico, Giovanni Feltrin, e oggi ho ricevuto importanti indicazioni in vista della gara di domani dove cercherò di fare il meglio che posso».
Un posto nella top ten per Francesca Marsaglia: «Sono contenta anche se ho fatto un errore di troppo che mi è costato una probabile top 6. Però è una giornata positiva, mi sono divertita e ho trovato il miglior feeling. Ora abbiamo ancora una discesa prima delle finali e voglio proseguire così».

Francesca Marsaglia ©Agence Zoom

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...