Famiglia Gisin di nuovo d’oro: dopo Dominique nella discesa di Sochi, arriva quello di Michelle in combinata

Due svizzere e un’americana. La medaglia d’oro è qualcosa di sorprendente perché a vincerla è stata Michelle Gisin. E non è sorprendente per le sue capacità, ma perché semplicemente a distanza di quattro anni riporta un titolo olimpico in famiglia. A Sochi nel 2014 la sorella Dominique vinse l’oro in discesa e oggi, a PyeongChang, ha potuto osservare con i suoi occhi l’impresa della sorellina. E’ lì, ai live box della televisione RSI, come commentatrice. E già ieri con Sofia Goggia si era emozionata per le sue parole, chiudendo l’intervista con un lungo abbraccio. Chissà tra poco che cosa succederà…

SHIFFRIN ARGENTO – Mikaela Shiffrin cercava una seconda medaglia d’oro, invece non è arrivata perché Gisin ha rifilato ben 97/100, una grande gara in discesa, una manche incredibile in slalom. Shiffrin si deve accontentare dell’argento, mentre il bronzo va ancor alla Svizzera, con Wendy Holdener, a 1”44, già argento in gigante.

OTTAVA BRIGNONE – Federica Brignone ha sciato un buono slalom e ha recuperato, ma non è stata troppo brillante in discesa: troppo distacco in velocità per poter sognare una medaglia. Chiude all’ottavo posto, a 2”63, mentre Marta Bassino, più o meno dallo stesso andamento, ha concluso decima, a 3”34.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news