Fabienne Suter, fiducia moderata per il rientro a Lake Louise (se si gareggerà)

La notizia positiva, doppia, è che Fabienne Suter è tornata sugli dopo l’infortunio al ginocchio destro e che il recupero sta procedendo per il meglio. Impossibile ancora dire se sarà in gara (ammesso ci saranno gare, lo sapremo lunedì 21 novembre nella serata italiana) a Lake Louise il 2-3-4 dicembre prossimo.

Fabienne Suter, Mirjam Puchner ed Elena Curtoni: il podio dell'ultima (decima) discesa stagionale, a St. Moritz
Fabienne Suter, Mirjam Puchner ed Elena Curtoni: il podio dell’ultima (decima) discesa stagionale, a St. Moritz

FUTURO – Intanto Fabienne Suter da Sattel, Canton Svitto, quattro vittorie e venti podi in Coppa del Mondo, classe ’85, seconda solo a Lindsey Vonn nella classifica finale di discesa dell’ultima stagione, è tornata sugli sci cinque giorni fa. «Devo ritrovare la fiducia nel ginocchio e di solito tutto il processo porta via sempre un po’ di tempo – ha detto a RSI -. Finora ho sciato in campo libero provando poi qualche porta in gigante, ma senza l’intensità di gara. Ora vedremo come andrà in velocità. Spero che il ginocchio non dia problemi durante gli allenamenti in discesa e in superG com’è successo per quelli tra le porte larghe; solitamente è così perché le sollecitazioni sono maggiori in gigante».

Fabienne Suter, Cornelia Huetter, Tamara Tippler. Il podio del superG a Lenzerheide @Zoom Agence
Fabienne Suter, Cornelia Huetter, Tamara Tippler. Il podio del superG a Lenzerheide @Zoom agence

La nostra intervista-video a Fabienne Suter, realizzata a Saas Fee due mesi fa, prima dell’infortunio. 

 

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...