Extraterrestre Hirscher nel gigante di Garmisch

Qualche metro in più tra una porta e l’altra, una seconda manche salata e un Marcel Hirscher comunque imprendibile. L’austriaco è il padrone indiscusso del gigante di Garmisch. Ha vinto, anzi, ha dominato sia la prima, sia la seconda discesa. Nessuno è riuscito ad avvicinarsi. Hanno tutti faticato, tranne, appunto, il potente austriaco che ha vinto la settima gara stagionale, il quinto gigante. Una sciata fluida, una curva breve e la velocità che viene incrementata porta dopo porta. Hirscher ha chiuso in 2.43.23, infliggendo un abisso a tutti gli altri. Felix Neureuther, quinto dopo la prima manche, è secondo a 3”28. Il terzo gradino del podio porta invece la firma dell’intramontabile Benjamin Raich. L’austriaco, classe 1978, è ancora tra i migliori tre gigantisti dopo il secondo posto di Kranjska Gora del marzo 2014. È al novantaduesimo podio in carriera in Coppa del Mondo. Quarto un Ted Ligety in rimonta, ma il neo campione del mondo è a 3”56 dall’austriaco. Quinto Alexis Pinturault, autore di una manche poco ‘pulita’.

BALLERIN A PUNTIRoberto Nani ha rischiato di uscire, ma grazie a un miracoloso recupero è riuscito a portare al termine la gara. Nella parte alta ha perso qualche centesimo poi, sul muro, ha recuperato quasi tutto, ma nel tratto finale – pianeggiante – ha ceduto parecchio a un Ligety in grande recupero. Nani ha comunque concluso nuovamente nella ‘top 10’: settimo a 4”35. Bella prova di Andrea Ballerin che ha attaccato dall’inizio alla fine, rischiando anche di uscire. Si è portato al comando, recuperando alcune posizioni. Per lui un importante ventunesimo posto e la prima volta a punti in Coppa del Mondo. Florian Eisath non è invece riuscito a recuperare e ha chiuso anche dietro a Ballerin: ventiquattresimo a 5”81. Stesso discorso per Davide Simoncelli che ha accusato parecchio dalla fine del muro al traguardo. È arrivato ventiseiesimo a 5”90. Nulla di fatto anche per Massimiliano Blardone che ha perso posizioni rispetto alla prima manche: ventinovesimo posto a 6”65.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news