E se fosse Sölden a ospitare gli slalom di Gurgl?

Arrivano i primi problemi legati a innevamento e temperature alte in questo inizio di stagione di Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino, edizione numero 59 della storia. La luce verde per le gare di Levi in Finlandia (16-17 novembre) è appena stata concessa, già da metà ottobre le condizioni erano più che buone in Lapponia; ma a essere a rischio (spostamento) sono le competizioni successive, previste sempre in slalom sabato 23 (donne) e domenica 24 novembre (uomini), a Gurgl a due passi da Sölden.

E attenzione proprio alla località che ha ospitato i primi due giganti stagionali, tra l’altro con il record di presenze per il pubblico sommando le due giornate (26-27 ottobre), perché la novità dell’ultimo momento è che i due slalom previsti appunto a Gurgl potrebbero rimanere sempre in Austria, sempre nel Land del Tirolo, ma essere spostati effettivamente a Sölden che mai finora ha ospitato gare tra i rapid gates per il circuito maggiore. È più che probabile, a questo punto.

La decisione comunque non è ancora definitiva e verrà presa entro il prossimo mercoledì (13 novembre), dalla stessa Federazione austriaca, ÖSV, che poi dal 2023 è stata rinominata ufficialmente Ski Austria. Non resta che attendere.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news