È scomparso Carlo Valentino, presidente FISI dal 1988 al 2000

Rilevò il testimone da Gattai, portandolo avanti per dodici anni, senza dubbio i più ricchi di successo per la discipline FISI a tutto tondo, tra sci alpino, biathlon, fondo, bob ecc. ecc., con campioni quali Tomba, Compagnoni, Ghedina, Kostner, Fauner, De Zolt, Albarello, Pallhuber, Passler, Zingerle, Santer, Di Centa, Belmondo, Paruzzi e tanti, tanti altri ancora.

FISI – Una delle anime di un’importante parte della vita della Federazione Italiana Sport Invernali e della Scuola alpina della Guardia di Finanza di Predazzo è stato sicuramente il generale Carlo Valentino. Scomparso questa mattina, il generale, classe 1927, era figura di spicco delle Fiamme Gialle ma anche degli sport invernali azzurri. È stato il Presidente più vincente di sempre. Il rapporto del generale Valentino con la Scuola alpina della Guardia di Finanza era cominciato nei primi anni Cinquanta quando, lui, ligure e quindi amante del mare, si era ritrovato a Predazzo e Passo Rolle. Valentino supera l’impatto e qualche decennio dopo l’ufficiale diventa comandante della Scuola alpina di Predazzo.

PREMI – Tante le onoreficenze, le attività e gli incarichi che Valentino ha ricoperto durante la sua lunga carriera di dirigente sportivo: medaglia d’oro del Club Alpino Italiano, è stato Vice Presidente nazionale del Cai. Si è cimentato anche come regista realizzando sette documentari di roccia, ghiaccio e soccorso. Ha collezionato otto cittadinanze onorarie per aver diretto l’azione di soccorso agli alluvionati nella Valle di Primiero, nel 1976. Era accademico del Gruppo Scrittori di Montagna. È stato membro del Consiglio Fis per dieci anni e della Giunta Coni per sei anni. È l’unico italiano membro onorario della Federazione internazionale dello sci, Stella d’Oro al merito sportivo Coni, Fiaccola d’argento dell’Associazione Nazionale Azzurri d’Italia. Maestro di sci e giudice di gara, atleta di bob negli anni ’50.

Ci stringiamo tutti attorno alla famiglia Valentino. Le esequie si terranno sabato 23 gennaio, alle 14, a Predazzo.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news