E' Innerhofer il più veloce a Bormio

Primo giorno di prova per la discesa di Coppa del Mondo

Christof Innerhofer stacca il miglior tempo nella prima prova cronometrata sulla Stelvio, dove domenica si correrà la quarta dicsesa della stagione. La Stelvio si è presentata per la prima ispezione in ottime condizioni di neve e preparata con grande attenzione in ogni suo passaggio. La prima parte che precede il salto de La Rocca ed lo schuss finale all’altezza di Feleit si presentavano vetrificati dal ghiaccio verde. Dopo un’attenta ricognizione, che come spesso capita ha chiuso fra gli ultimi, "Inner" è stato il più veloce, dimostrando di avere le batterie cariche anche nella insidiosa parte conclusiva. Anche Werner Heel stava staccando un tempone, ma sul muro finale ha saltato una porta. "Che pista insidiosa. Nel finale ero stanchissimo. Vedevo davvero poco dopo il salto di San Pietro, c’era poca luce e gli sci sbattevano". Tuttavia Gianluca Rulfi, appostato a Feleit, è soddisfatto: "Inner e Werner sono quelli che mi sono piaciuti di più. Christof ci ha creduto, non ha mai mollato, Werner è apparso davvero morbido, sicuro, dove invece altri hanno tribolato". Ci è mancato poco che lo svizzero Carlo Janka infatti travolgesse alcuni turisti. Dopo l’ingresso del muro finale è ‘deragliato’ dal tracciato ed ha oltrepassato le reti finendo la sua capriola nella pista parallela riservata ai turisti. Gli organizzatori prontamente hanno fermato la gara è aggiunto una terza rete in quel punto. "Si arriva cotti nel finale", era il leit motiv di Rulfi, taccuino e videocamera munito. Ottima anche la performance di Peter Fill, terzo. Secondo tempo invece per il norvegese Aksel Lund Svindal. Quarto il canadese Erik Guay, quinto l’austriaco Klaus Kroell e sesto lo svizzero Didier Cuche. Decimo Michael Walchhofer e quattordicesimo Bode Miller. "Oggi in molti sono scesi con il freno tirato. Domani intanto faremo selezione. Sono sicuri Christof Innerhofer, Peter Fill Werner Heel, Patrick Staudacher. Invece fra Stefan Thanei, Hagen Pattscheider, Matteo Marsaglia, Elmar Hofer e Siegmar Klotz sceglieremo i migliori tre". Intanto Staudacher tredicesimo venticinquesimo Pattscheider davanti a Thanei e trentesimo Marsaglia.
 

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...