Drusciè Cortina, Baldo: «Loda matura e vince nonostante infortuni e Covid»

E brava Ludovica Loda. L’Aspirante dello sci club Drusciè Cortina ha timbrato lo slalom FIS di Rogla in Slovenia. Un successo importante per la 2003 bresciana di Desenzano del Garda e per il sodalizio veneto presieduto da Flavio Alberti. Mauro Baldo è il direttore tecnico della formazione cortinese e ci fa sapere in merito al successo sloveno di Ludo: «Davvero una bella prestazione per Loda, una vittoria importante grazie ai 36 punti. Una iniezione importante di fiducia per il futuro e la dimostrazione che il lavoro fatto in estate viene finalmente fuori. Purtroppo abbiamo avuto diversi problemi questa stagione. Non solo l’infortunio alla tibia a metà settembre, ma a inizio dicembre anche i Covid-19 ha frenato la sua crescita. Praticamente ha rimesso gli sci a gennaio e subito si sono visti risultati importanti. Ieri ha preso le misure e oggi ha lasciato il segno. Complimenti e avanti così, sono contenta per la ragazza che da due stagioni con noi sta lavorando sodo».

 

 

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...