L’unica tappa norvegese di questa stagione di Coppa del Mondo femminile avrà un peso significativo in ottica classifica generale. In tre giorni, infatti, due discese e un superG muoveranno molti punti. Federica Brignone arriva a Kvitfjell, non lontano da Lillehammer, col pettorale rosso in discesa (29 punti di vantaggio su Sofia Goggia) e ben 190 lunghezze in classifica generale su Lara Gut-Behrami. Sia la valdostana che la ticinese hanno vinto in questa località una sola volta: entrambe in superG e nel 2024, a distanza di un giorno l’una dall’altra. Le condizioni della neve, quasi primaverile, sembrano molto buone per Brignone, che insegue il secondo cristallo grosso della carriera.
Solo altre tre volte si è disputata una discesa femminile a Kvitfjell. Le vincitrici furono Kajsa Vickhoff Lie nel 2023, Renate Götschl nel 2003 e Heidi Zurbriggen nel 1996. Vincendo, Sofia Goggia potrebbe entrare nel ristretto club di atlete con almeno 20 vittorie in discesa libera in Coppa del Mondo, composto dalla stessa Renate Götschl, Lindsey Vonn e Annemarie Moser-Pröll.

Un’atleta decisamente in forma è Breezy Johnson. L’americana si è da poco laureata campionessa del mondo in discesa e, dopo Saalbach, ha vinto sia il superG di Coppa Europa in Val Sarentino che la seconda prova cronometrata di oggi. Le americane sembrano avere ottimi materiali. Per la prima volta, inoltre, Lindsey Vonn gareggia in questa località.
Non arrivano buone notizie, purtroppo, per Sara Allemand. La giovane di Bardonecchia avrebbe dovuto debuttare in Coppa del Mondo proprio in questo weekend, ma durante la prova di oggi è caduta. La FISI ha fatto sapere che proprio in queste ore Allemand verrà sottoposta a una risonanza magnetica al ginocchio destro e che la sua partecipazione alle gare di Kvitfjell è in dubbio.
La prima discesa libera comincia domani, venerdì 28 febbraio, alle 10:30. Qui trovi l’ordine di partenza completo, questi invece i pettorali delle italiane.
- Marta Bassino 4
- Federica Brignone 6
- Laura Pirovano 10
- Sofia Goggia 15
- Elena Curtoni 16
- Nicol Delago 18
- Nadia Delago 34
- Roberta Melesi 42
- Vicky Bernardi 48