Discesa femminile, ancora novità

Nello staff Alessandro Roberto e Roberto Foppoli. Elena Curtoni con Atomic

Secondo raduno per la squadra femminile delle discipline di Coppa del Mondo. Continua il lavoro di addestramento ed esercizi sulla neve con gli sci da slalom e da gigante, fra tracciati con i ‘ciuffetti’ e brevi tratti fra le porte larghe. Il team di Raimund Plancker, David Fill e Gigi Parravicini, quest’ultimo ‘superstite’ del vecchio team, continua a lavorare sul Geister, domani ancora un giorno di lavoro. “Passi avanti, Daniela Merighetti, Elena Fanchini, Johanna Schnarf stanno migliorando l’ingresso curva, per loro un punto debole”, ci dice Gigi Parravicini. Senza le infortunate Nadia Fanchini e Lucia Recchia, Plancker ha convocato nuovamente Elena Curtoni e Francesca Marsaglia. Soddisfazione da parte del nuovo responsabile Plancker per le giovani: “Sono molto determinate. In superG Francesca, anche in supercombi Elena hanno il ‘posto fisso’. E’ chiaro che staranno molto con noi, poi non nascondo che proveranno anche la discesa”. Intanto Elena Curtoni ha cambiato sci. Ancora Fischer settimana scorsa, adesso è con Atomic. Per la polivalente di Cosio Valtellino intanto è stato definito Nicolò Concari come skiman, che si occuperà anche della Merighetti ed invece non più della Marsaglia che sarà affidata a Mauro Sbardellotto, riferimento già delle sorelle Fanchini. Poi c’è Eros Belingheri con la Schnarf. Continua la ‘rivoluzione’ in seno allo staff tecnico. C’era da decidere chi inserire come ‘aiuto’ allenatore per la stagione delle gare. E’ stato chiamato Alessandro ‘Branda’ Roberto, gruppo sportivo Esercito, che lo scorso inverno ha abbandonato l’attività agonistica. Un’altra ‘new entry’, ossia Roberto Foppoli, nelle vesti di preparatore atletico. Il fisioterapista è Nicola Sasso.

 
 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...