Didier Defago: l'oro in discesa libera è suo

Alle sue spalle Svindal e Miller racchiusi in nove centesimi

Tutto in nove centesimi: sulla pista ‘Dave Murray’ di Creekside, finalmente illuminata dal sole, la medaglia d’oro in discesa libera è andata all’elvetico Didier Defago che ha preceduto di sette centesimi Aksel Liund Svindal e di nove Bode Miller. Ai piedi del podio Mario Scheiber, quarto, a dodici centesimi da Miller e il canadese Guay. Il tratto finale della pista è stato determinante nel gioco per le medaglie, in una gara dai distacchi così contenuti: la neve più molle, di difficile interpretazione, ha forse fatto la differenza più delle curve nel tratto tecnico. Gli azzurri sono finiti fuori dai dieci, anche se con distacchi contenuti. Werner Heel, dodicesimo a 88 centesimi, ha ‘tenuto’ troppo: una sciata perfetta, ma non la tattica giusta per una gara ‘secca’ con le medaglie in palio. Bene Peter Fill, quattordicesimo a 98 centesimi: considerando che aveva una sola gara nelle gambe, ha fatto anche troppo. Un po’ di rammarico, invece, per Christof Innerhofer: per tre intertempi è stato il più veloce di tutti, poi nel finale si è perso, concludendo diciottesimo. Molto indietro Staudacher, a oltre due secondi e mezzo.
Insomma, il programma dello sci alpino è iniziato con una mezza sorpresa: Didier Defago non era certo tra i favoriti, ma l’oro olimpico trova posto nella sua bacheca a fianco dei trofei di Kitzbuehel e Wengen. E questo per un discesista qualcosa vuol dire.

A BREVE GLI AGGIORNAMENTI ‘LIVE’ DAI NOSTRI INVIATI A WHISTLER CREEKSIDE.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...