De Aliprandini: «Oggi finalmente in pista ero io…». Carca: «Manche di carattere»

KRANJSKA GORA LIVE – Finalmente Luca De Aliprandini. Il trentino del ’90 ha chiuso al decimo posto il primo dei due giganti in programma sulle nevi slovene di Kranjska Gora. L’azzurro è soddisfatto in particolare della seconda sessione. Si sofferma con i colleghi stranieri, con i compagni di squadra. Commentano, analizzano, spiegano. Picchia forte al termine della seconda manche il sole in questo angolo di Slovenia a due passi dal tarvisiano. Finferlo si cambia, si mette in tuta da ginnastica, si infila il cappello di ordinanza con lo sponsor personale. Si sofferma con il direttore tecnico Max Carca. Il coach poi ci dirà: «Manca ancora qualche cosa tecnicamente ovviamente, ma la gara, in particolare la seconda frazione, dimostra che il ragazzo ha avuto carattere. Avanti così».

Carca e De Aliprandini ©raceskimagazine.it

De Aliprandini può tirare un sospiro di sollievo. Un stagione tribolata, adesso un segnale proprio nel finale. Eccolo cosa di ha detto nella finish area del Podkoren: «E’ stata una stagione sicuramente difficile, ho avuto alcuni problemi ed è innegabile. Finalmente oggi sono riuscito a fare una gara discreta, buona la seconda manche anche se non nascondo che ci sono da mettere insieme ancora alcuni pezzi. L’importante è stato questo segnale, oggi mi sono sentito davvero io e ho un’altra occasione domani per fare ancora meglio». Speriamo davvero che si sia ritrovato Luca: domani c’è da sfruttare un’altra opportunità…

 

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...