Davos, nel gigante di Coppa Europa domina la Norvegia. Maurberger retrocede dal primo al sesto posto

Tutti in Svizzera: Coppa del Mondo fra Adelboden e Wengen, adesso la Coppa Europa, dopo Wengen, fa tappa a Davos. In programma questa mattina e domani due giganti. E sulle nevi grigionesi primeggia la Norvegia. Infatti lascia il segno Marcus Monsen, con al terzo posto Rasmus Windingstad e quarto tempo per Bjoemar Neteland. Solo la Finlandia di Capitan Futuro Serra cerca di infastidire lo squadrone dei pochi ma eccelsi, ossia la Norvegia. Infatti Samu Torsti chiude a due decimi dalla testa della classifica al secondo posto.

Simon Maurberger ©Agence Zoom
Simon Maurberger ©Agence Zoom

MAURBERGER SESTO, NANI QUATTORDICESIMO, NEI 30 SALA E GIULIO BOSCA – Lo svizzero Elia Zurberiggen è quinto, mentre il nostro Simon Maurberger è autore di una prestazione più che positiva e stacca il sesto posto finale a 49 centesimi. Tuttavia l’altoatesino della Valle Aurina era in testa dopo la prima manche, ma nel finale della seconda butta via vittoria e podio con un errore. Nella top ten anche Gino Caveziel, Marco Odermatt, Greg Galeotti e Marcel Mathis. Roberto Nani termina quattordicesimo, mentre Tommaso Sala ventunesimo. Nei top 30 anche Guglielmo Bosca, Esercito, ventiquattresimo.

GUARDA LA CLASSIFICA 

ESORDIO PER VINATZER E ZUCCARINI – Poi Daniele Sorio trentottesimo, Hannes Zingerle quarataquattresimo. L’aspirante altoatesino in forza ai carabinieri Alex Vinatzer, alla prima gara in Coppa Europa, out nella prima manche; come anche l’azzurrino Giulio Zuccarini, anch’egli esordiente oggi. Deragliano inoltre Alex Zingerle e Andrea Ballerin. Domani ancora un gigante.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news