Dal Maistro ancora di bronzo

Un'altra grande prova del nostro portabandiera nello slalom gigante

Si sono disputate ieri le gare di gigante a Whistler sotto una bufera di pioggia e neve, con un forte vento che ha condizionato non poco le discese dei vari atleti, che in questa situazione hanno dimostrato una volta di più le proprie qualità tecniche. Ancora una medaglia dallo sci alpino: dopo lo slalom speciale, infatti, Tom & Jerry si sono ripetuti in gigante. Gianmaria Dal Maistro, accompagnato dalla guida Tommaso Balasso, ha conquistato il bronzo alle spalle dello slovacco Jakub Krako (oro anche in slalom) e dello spagnolo Jon Maiztegui Santacana (già argento in slalom). L’atleta veneto, uno dei più forti nella sua categoria (visually impaired) ha annunciato che queste saranno le sue ultime Olimpiadi, che a Sochi 2014 non sarà più al cancelletto: il suo atto finale è davvero di altissimo livello, considerando che senza il grave errore della prima manche, in cui ha infilato un braccio in un palo perdendo diversi secondi, avrebbe potuto competere fino in fondo per l’oro. Inoltre la guida Tommaso Balasso non era in perfette condizioni fisiche a causa di un problema muscolare al collo. Ma per la rincorsa all’oro c’è ancora una ghiotta chance, il superG, in cui Jerry è davvero tra i favoriti. Nella stessa categoria a livello femminile è arrivata un’altra vittoria per la Slovacchia con Henrieta Farkasova che ha preceduto piuttosto nettamente l’austriaca Sabine Gasteiger e la canadese Viviane Forest. Spettacolare e combattuta la gara dei sitting, con ‘pieghe’ davvero di altissimo livello, nonostante le continue sospensioni nella seconda manche a causa del vento e della bufera. L’ha spuntata il favoritissimo tedesco Martin Braxenthaler, già oro in slalom, che ha rimontato e sorpassato nella seconda manche lo svizzero Cristoph Kuntz e il giapponese Takeshi Suzuki. Ventiduesimo posto per il nostro atleta Enrico Giorge. Tra le donne doppietta statunitense, con Alana Nichols che ha preceduto Stephani Victor. Terzo posto per la giapponese Kuniko Obinata. Questa sera, ore 21 in Italia, si disputerà la gara di gigante nella categoria Standing.
 

Altre news

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...