Criterium Cuccioli: finalmente l’ora dell’Alto Adige. Dopo due anni si gareggia sabato e domenica

Il Criterium Nazionale Cuccioli sbarca finalmente sulle nevi di Vipiteno e Racines dove saranno assegnati i titoli italiani per gli specialisti di slalom e skicross nati nel 2010 e 2011. L’evento si svolgerà nelle aree sciistiche di Racines-Giovo e Monte Cavallo, grazie all’impegno del comitato organizzativo composto da membri delle associazioni WSV Vipiteno e ASV Racines.

Saranno infatti più di 600 le giovani sciatrici e sciatori che affluiranno il 12 e 13 marzo da tutta Italia in Alto Adige. Per la prima giornata di competizioni di sabato, il programma prevede la gara di skicross per l’annata 2010 a Racines-Giovo e uno slalom per le atlete e gli atleti del 2011 a Monte Cavallo. Domenica il programma sarà invertito: i ragazzi e le ragazze del 2011 si cimenteranno nello skicross, mentre i ragazzi del 2010 si metteranno alla prova nello slalom. Una vera e propria festa dello sport che per la prima volta nella sua lunghissima storia, farà tappa tra le montagne altoatesine.

«Le nevi dell‘Alto Adige saranno protagoniste di questa prestigiosa manifestazione organizzata dall’unione sportiva tra i club ASV Racines e WSV Vipiteno Ski – le parole del presidente FISI Flavio Roda -. Dopo la dolorosa cancellazione dell’edizione 2020, hanno riunito le forze e lavorato per predisporre un ambiente unico, ma soprattutto sicuro per i giovani atleti di tutta Italia, che potranno vivere due meravigliosi giorni pieni di sport. Manifestazioni di questo livello si fondano sull’impegno degli organizzatori, soprattutto in un periodo così difficile per il nostro sport, di continuare a far disputare le gare, grazie all’entusiasmo e la competenza di tantissimi appassionati e volontari che donano il loro contributo. L‘aspetto agonistico avrà la sua importanza, più in generale sarà una grande festa all‘insegna della passione e dei valori profondi dello sport. I veri protagonisti saranno quindi i Cuccioli, nelle gare clou della loro stagione, ma l‘evento sarà arricchito anche dalla partecipazione di allenatori, genitori e amici, i quali contribuiranno a rendere la cornice ancora più speciale. Per questo ringrazio i Club, gli organizzatori ed i tecnici, certo che potranno godersi al massimo queste bellissime giornate ricche di esperienze positive e soprattutto formative».

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...