Courmayeur, la Brignone detta legge sulle nevi di casa

"Contenta per il titolo, per i miei tifosi e per un'ottima Checrouit"

Da Pila a Courmayeur, sempre Valle d’Aosta, sempre Campionati Italiani Assoluti. Il titolo tricolore del gigante porta la firma della vice campionessa del mondo della disciplina, Federica Brignone. La ventunenne atleta in forza al gruppo sportivo dei Carabinieri, supera di oltre un secondo la finanziera Denise Karbon. Sul gradino più basso del podio la poliziotta Giulia Gianesini a due secondi. Un dominio assoluto quello di ‘Fede’, davvero un’altra categoria fra le ‘porte larghe’ del gigante. "E’ stato un titolo importante, anche perchè corso sulle nevi di casa. Devo dire che la pista, nonostante il caldo, ha tenuto molto bene ed è stata preparata con maestria dallo Sci Club Courmayer", ha detto la Brignone. E’ la verita, una ‘Checrouit’ tirata a lucido, e ‘salata’ nella parte finale. Un plauso all’organizzazione. "E’ stato bello vincere sulle nevi di casa, anche per il tifo e la partecipazione. Un gigante impegnativo, lungo. Inoltre devo dire che ad una rassegna tricolore non avevo mai visto tanto entusiasmo". Quarto tempo per la forestale Lisa Agerer, quindi quinta la poliziotta Anna Hofer, poi Francesca Marsaglia dell’Esercito e Sabrina Fanchini, Sci Club Rongai Pisogne. Domani slalom.


Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...