Costazza, si vede la luce in fondo al tunnel? «Importante almeno andare alle Finali»

Quattro gennaio 2015, Zagabria: Mikaela Shiffrin domina tra i rapid gates, tanto per cambiare, Chiara Costazza, fassana, classe 1984, una vittoria e due podi complessivi (ma risalenti al 2007) in slalom in Coppa del Mondo, si piazza ottava. Era già stata sesta due slalom prima, ad Aare, sotto la gestione Magoni. Sembra l’inizio, sembra un possibile ritorno nuovamente nell’elite della disciplina, ma tredici gare e una stagione e mezza dopo “Chicca” nella top10 della disciplina non vi è più rientrata. L’ha sfiorata domenica scorsa, a Jasna, per 27 centesimi, al termine di una gara importante che avrebbe potuto anche lasciarla fuori dalle Finali di Stk. Moritz. E invece Chiara in Svizzera ci sarà grazie a quell’undicesimo posto, nella speranza che sia un altro punto di ripartenza in una disciplina in cui, Shiffrin a parte, ci sarebbe tanto spazio per inserirsi al vertice…

PAROLA A CHIARA – «Non posso che essere felice – ci dice Chicca – anche se ovviamente un undicesimo posto non è granché, sicuramente non un risultato eccezionale. Ma in questo momento difficile va bene anche quello, era importante fare punti decisivi per confermarmi alle Finali e almeno ci sono riuscita. A Jasna ho messo insieme due manche discrete, nulla più. Sono che posso fare molto molto di più, ripartiamo da quelle due prove».

FUTURO – Anche perché qualche giovane azzurra interessante si intravvede nella disciplina, per il futuro, e c’è bisogno di aver dei punti di riferimento, atlete almeno da prime dieci in Coppa (se non di più) come possono tranquillamente essere Chiara Costazza e Irene Curtoni in questo momento in slalom in attesa di tempi migliori…

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...