A Coronet ecco Zenhausern, Testa sedicesimo. E finiscono le gare per i ‘quattro moschettieri’

Ultimo slalom della Australian and NewZealand Cup sulle nevi neozelandesi di Coronet Peak: lo svizzero Ramon Zenhausern si porta a casa il successo in una gara che ha visto al via atleti di ottimo livello. Sul podio con l’elvetico a 25 centesimi l’austriaco Christian Hirschbuehl. Il giapponese Naoki Yuasa terzo a 45 centesimi. Quarto lo svizzero Luca Aerni, poi arrivano gli statunitensi Michael Ankeny e Robby Kelley che precedono lo svizzero Reto Schmidiger.

TESTA SI DIFENDEPoi in classifica ecco sedicesimo Andrea Testa: il bergamasco dello Sci Club Goggi è il primo italiano e chiude a poco più di due secondi e mezzo da Zenhausern. Ivan Codega, lecchese in forza allo Sci Club Livigno, non ha portato a termine la seconda manche. Out nel secondo round anche Stefano Baruffaldi delle Fiamme Gialle: peccato, perchè il lecchese di Dervio è uscito in entrambe le ultime due gare e nel primo slalom era addirittura in testa dopo la prima sessione. Tuttavia una trasferta positiva per il nostro Baru. Assente in pista Michelangelo Tentori, che non ha corso gli slalom: il comasco di Canzo che difende i colori dello Sci Club Lecco, si è dedicato all’allenamento.

I ‘QUATTRO MOSCHETTIERI LOMBARDI’ IN ITALIA L’8 – E con l’ultimo slalom di Coronet Peak sono finite le gare a cui hanno partecipato fra Australia e Nuova Zelanda i nostri ‘quattro moschettieri lombardi’. Ora allenamento di superG e gigante aggregandosi ai fratelli Zampa e l’8 voleranno in Italia. Gare ed allenamenti per questi inossidabili Senior, che hanno avuto una mano in pista da Simone Calissano, Fabio Vottero e Stephen Edwards, quest’ultimo il boss della località australiana di Perisher.

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...