Coppa Europa, podio (e chiamata in Coppa del Mondo) per Valentina Cillara Rossi

Nella giornata dei rimpianti di Asja Zenere, esultano l’austriaca Elisa Moerzinger e Valentina Cillara Rossi, che nella seconda delle due gare di slalom gigante del weekend di Coppa Europa femminile di Andalo hanno conquistato rispettivamente la prima vittoria e il primo podio della carriera nel circuito continentale, oltre alla convocazione per la tappa di Coppa del Mondo di Courchevel. L’ospite annunciata, ma purtroppo mancata, della top 3 è Asja Zenere, prima a metà gara e poi uscita di pista nella seconda manche: in seguito alla caduta, la ventitrenne vicentina ha accusato un problema a un ginocchio, la cui entità verrà verificata con le necessarie visite.
La prima manche del secondo gigante in programma sulla Olimpionica 2 è stata segnata dal dominio di Asja Zenere, semplicemente perfetta sul ripido e prima a metà gara con 41 centesimo di vantaggio sull’austriaca Elisa Moerzinger e 87 su Marte Monsen, lei che si era imposta sabato proprio davanti a Moerzinger e Zenere. Quarta a 88 la svedese Sara Rask, che ha prontamente riscattato la deludente prova offerta nel primo gigante, con Valentina Cillara Rossi a completare la top 5, quinta a 96 dalla compagna di squadra.
Nella run decisiva, Valentina Cillara Rossi ha eguagliato la francese Doriane Escane (ottava a metà gara) portandosi al comando e costringendo la ormai ex leader della graduatoria di specialità Sara Rask, quarta dopo la prima discesa, a forzare il ritmo, senza gli esiti sperati (chiuderà nona). Meglio dell’azzurra ha saputo fare la norvegese Monsen, che grazie al miglior riscontro cronometrico parziale si è portata al comando, superata però poco dopo dall’austriaca Moerzinger. A quel punto, l’attenzione si è spostata su Asja Zenere, che purtroppo è uscita di scena nella parte alta del tracciato.
A conti fatti, Elisa Moerzinger ha chiuso con 21 centesimi di vantaggio su Monsen e 1”18 sul duo composto dalla transalpina Escane e dall’azzurra Cillara Rossi, che ha così riscattato l’uscita nella seconda manche del giorno precedente, dopo aver fatto segnare il sesto tempo nella prima run. Per l’Italia è arrivato un buon piazzamento anche per Vivien Insam, che ha recuperato nove posizioni nella seconda manche, chiudendo sedicesima, con Luisa Matilde Bertani ventesima, Michela Azzola ventiduesima ed Elena Sandulli ventitreesima.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...