Le ragazze di Salvadori pronte e in partenza per la Norvegia

Una settimana dopo il via della stagione a livello maschile, scatterà anche il circuito di Coppa Europa femminile, come da tradizione recente sempre dalla Norvegia. Prima tappa a Trysill, 4-5-6 dicembre 2016, per un gigante (prima gara in assoluto) e due slalom. L’appuntamento tra i rapid gates sarà da seguire con attenzione tutto l’anno per capire se la squadra seguita direttamente da Heini Pfitscher farà progressi, con ragazze giovani e tanti talenti della classe ’98-’99 da tenere d’occhio.

Carlotta Saracco in azione nello slalom dei Giochi Olimpici invernali giovanili ad Hafjell @Foto Saracco
Carlotta Saracco in azione nello slalom dei Giochi Olimpici invernali giovanili ad Hafjell @Foto Saracco

PORTE LARGHE – Il primo appuntamento sarà però in gigante con la squadra di Devid Salvadori che tante soddisfazioni ci ha riservato nelle ultime due stagioni. Il team andrà a rifinire la preparazione in Norvegia sui luoghi di gara, è reduce da un ottimo lavoro svolto tra Val Senales e Pfelders, con aggregata anche Laura Pirovano che dopo il gigante di Coppa del Mondo a Killington (26 novembre), negli Stati Uniti, tornerà a gareggiare nel circuito continentale proprio a Trysill.

Jasmine Fiorano, Jole Galli e Martina Perruchon in Val Senales (@Pag. FB ufficiale Fiorano)
Jasmine Fiorano, Jole Galli e Martina Perruchon in Val Senales (@Pag. FB ufficiale Fiorano)

PAROLA A DEVID – Ecco il resoconto degli ultimi allenamenti nelle parole di Salvadori: «In Senales abbiamo effettuato due giorni di gigante e uno di slalom, a Pfelders solo porte larghe in condizioni ottime di neve artificiale: due giorni su un tracciato simil-gara e un giorno su una pista diversa, con cambi di ritmo e distanze anche estreme per allenare le ragazze a imprevisti e recuperi. In generale stanno tutte bene, qualcuna si porta dietro anche qualche affaticamento che sarà risolto in tempo per le gare norvegesi. Sosio si è allenata un po’ con noi e un po’ in slalom, è in ripresa, senza intoppi, logicamente non può essere ancora al top dopo l’infortunio al ginocchio; c’era anche Pirovano, sì, l’ho vista bene: seria e motivata come sempre, sono sicuro che arriverà il suo momento anche in Coppa del Mondo. Il 23 novembre partiremo per la Norvegia: dieci giorni di allenamento prima a Kvitfjell poi proprio a Trysil, dove scatterà la stagione domenica 4 dicembre».

Roberta Melesi
Roberta Melesi

.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news