Coppa Europa, il bilancio di Raimund Plancker

Soddisfatto Raimund Plancker, dopo le gare di san Vigilio. “Una due giorni positiva senza dubbio, con un podio ed una grande prova di Florian Eisath che ha davvero ritrovato la giusta brillantezza. Ha sciato benissimo la prima, mentre nella seconda è sceso con la testa, non è facile fare tattica nello sci”. Il coach gardenese traccia il bilancio dei giganti ladini. “Poi alte due note positive, ovvero il quarto posto di ieri di Adam Peraudo, che fa parte del gruppo Coppa Europa, e poi le due prestazioni più che positive di Antonio Fantino. Tuttavia anche se gli altri giovani non hanno brillato, non devono certo abbattersi. Casse, Plank, Borsotti, Di Ronco e De Aliprandini avrannno altre chance durante tutta la stagione in Coppa Europa. Non dobbiamo commettere l’errore di fare scelte azzardate, guardate Carlo Janka che si è fatto un biennio fisso in Coppa Europa ed il primo anno non andava”. Intanto Fantino esulta nella finish area: “Seconda gara in testa come giovane, che dire? Avanti così, ero un po’ demoralizzato dopo le prime gare, non credevo di andare così forte”.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...