Coppa Europa femminile sul ghiacciaio dello Stelvio

Per le azzurre finito l'allenamento di slalom, da domani gigante

Alle 7.15 siamo già alla stazione intermedia del ghiacciaio dello Stelvio: prima funivia alle 7.30 e via alla volta del Livrio. Abbiamo seguito l’allenamento del gruppo Coppa Europa femminile che da martedì fino a sabato sta effettuando il secondo raduno sulla neve dopo il primo atto di Les 2 Alpes. Cielo sereno, fa caldo, la neve tiene un paio d’ore: allenamento insomma più che discreto. Con il responsabile Roberto Lorenzi, nello staff tecnico Corrado Momo, Marco Pilatti, Marco Sberze e uno nuovo skiman, Andrea Gabella, provenienza 2000 Maison . Non ci sono Elena Curtoni e Francesca Marsaglia, che adesso si alleneranno praticamente sempre con le velociste di Raimund Plancker, anche se Lorenzi ci tiene a precisare: “Loro hanno il posto fisso tra superG e supercombinata, quindi si alleneranno con il gruppo Coppa del Mondo di velocità. Tuttavia sono ancora giovani, quindi devono crescere sotto il segno della polivalenza, per questo gareggeranno anche in Coppa Europa in gigante e slalom, nonostante il calendario a volte si sovrapporrà”. Presenti sul ghiacciaio dello Stelvio Enrica Cipriani, Lisa Agerer, Marta Benzoni, Michela Azzola, Sofia Goggia, Camilla Borsotti, Sarah Pardeller e Chiara Carratu. “Cipriani, Borsotti, Pardeller sono dell’88, per loro sarà l’anno della verità. Devono andare forte in Coppa Europa, e meritarsi di gareggiare in Coppa del Mondo. Hanno fatto vedere buone cose, chi in velocità, chi nelle discipline tecniche, adesso lavoreremo affinché possano diventare più continue, regolari”, ci dice il responsabile trentino mentre le ragazze si destreggiano nel tracciato di slalom disegnato sulla pista Payer. “Poi c’è un gruppo di più giovani, che viene dalla squadra azzurra junior, con Goggia e Azzola, che già lo scorso hanno hanno dato buoni segnali in Coppa Europa. Poi c’è la Benzoni, quindi un’altra giovane, la Agerer, che è pronta per fare il grande salto forte anche dell’esperienza già acquisita in nazionale. In questo raduno è stata aggregata anche la Carratu. Anche se è una ’90 è quella con meno esperienza, anche perché non ha fatto la C, ma comunque sarà impiegata anche lei nel circuito continente”. Oggi ultimo giorno di slalom, domani due giorni di gigante.

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...