Continua l’inserguimento a Vonn sull’Olympia delle Tofane

Nessun atleta al mondo ha vinto tanti superG quanti lei nel circuito, ventisei, nemmeno tra i maschi; ha trionfato in sei delle ultime sette gare disputate nella disciplina in Coppa e solo Anna Fenninger, oggi in recupero dall’infortunio al ginocchio, è riuscita a batterla in questa striscia; a Cortina un anno fa si impose ovviamente l’americana davanti alla citata austriaca e a Tina Weirather. Dunque siamo sempre qui ad aggiornare i numeri di Lindsey Vonn, favorita n.1 sull’Olympia delle Tofane per il terzo superG della stagione 2015-2016: a Lake Louise e Zauchensee sono arrivati altri due successi per la fuoriclasse residente a Vail.

GARA – Vediamo se si proverà a osare un po’ con la tracciatura per provare a mettere in difficoltà la campionessa del Minnesota, anche se le colleghe sono convinte di trovarsi di fronte tutt’ora la miglior versione di sempre di Lindsey. Imbattibile? Praticamente. Ma ci proverà Lara Gut, che qui seppe vincere in superG nel 2014; ci proverà Cornelia Huetter, sempre terza nelle precedenti gare stagionali nella disciplina e con lei Tina Weirather, in forma e ‘frenata’ soprattutto dal vento ieri in discesa; con loro ci proveranno anche Tippler, Rebensburg, Goergl; non Schmidhofer, purtroppo infortunatasi proprio a Cortina.

QUATTRO ANNI – E ovviamente farà il possibile anche l’Italia, che è competitiva nella disciplina anche se c’è da battere un tabù, legato al 22 febbraio 2012: data dell’ultimo podio azzurro al femminile nella specialità, firmato da Daniela Merighetti a Bansko. Nei primi due superG stagionali Schnarf e Nadia Fanchini hanno ottenuto due quarti posti sfiorando la ‘top three’, che oggettivamente questa squadra meriterebbe. Hanna è in gran forma e sembra trovarsi meglio della bresciana sulla neve ‘aggressiva’ di Cortina; con loro due ecco Francesca Marsaglia, Elena Curtoni, Elena Fanchini e Federica Brignone, tutte nel primo gruppo di merito (sei, un record); e poi ancora Verena Stuffer, Daniela Merighetti e Sofia Goggia. E’ il momento di riprendere il discorso interrotto con il podio da ormai troppo tempo e questa, assieme al gigante, è la specialità giusta per farlo.

ORARI E TV- Via alle 11.30, diretta su RaiSport1 e differita su Eurosport 2 dalle 14.30.

START LIST 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...