Confermato il Criterium Internazionale Children, ex Topolino Sci

Venerdì 10 e sabato 11 marzo 2017. Sono date da segnare col cerchio rosso sul calendario degli appassionati di sport invernali, che corrispondo allo svolgimento del Criterium Internazionale Fis Children di sci alpino, ex Trofeo Topolino Sci, che andrà in scena come da calendario approvato dalle federazioni di riferimento sulle piste dell’Alpe Cimbra di Folgaria. E non solo. Nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7 marzo si svolgeranno le tradizionali Selezioni delle due Squadre Nazionali Italiane 47° edizione – Memorial Gianni Tononi, che parteciperanno all’evento internazionale. Ma ci sono pure alcune importanti novità al vaglio per arricchire ulteriormente l’evento che ha una storia prestigiosa e che ha tenuto a battesimo tutti i più grandi campioni dello sci.

A ribadire questi concetti è Fabrizio Gennari, presidente del Comitato Organizzatore da due stagioni, che si è trovato a gestire la patata bollente dopo l’addio della Walt Disney a tutti i trofei sportivi giovanili dal 2017 in poi: «La notizia del ritiro del colosso dei cartoni animati è arrivata per noi come un fulmine a ciel sereno. Non avevamo avuto sentori nei mesi scorsi, ma voglio confermare a tutti che la competizione continuerà a disputarsi nelle date già inserite nel calendario FIS, tant’è che pure l’Agenda Fisi che verrà presentata a Skipass ha variato la denominazione da Trofeo Topolino alla provvisoria Criterium Internazionale Fis Children. Non dimentichiamoci che di fatto tutto l’ex progetto “Topolino Sport” è partito grazie al successo della nostra manifestazione che è nata prima che nascesse la Walt Disney Italia con l’accordo diretto fra Mr. Walter Disney e il nostro papà Rolly Marchi (1958). Nei prossimi giorni abbiamo in programma una serie di incontri istituzionali con l’Apt Alpe Cimbra, con Fisi del Trentino, con Provincia e Trentino Marketing per definire aspetti organizzativi e pure la nuova denominazione, che potrebbe essere presentata anche a Skipass di Modena».

Non ha dormito sonni tranquilli? «Non è una situazione facile, ma sono certo che partirà un nuovo progetto interessante che permetterà la valorizzazione di tutte le componenti coinvolte. E, dato di certo, con meno vincoli rispetto a quelli che ci ha sempre imposto la Walt Disney, royalty compresa. Sia Michael Rech presidente dell’Alpe Cimbra e sia Angelo Dalpez della Fisi del Trentino hanno confermato il loro massimo supporto per il nostro evento. Abbiamo ora in programma un strategico passaggio istituzionale, che spero ci possa dare delle garanzie anche di progettualità e di crescita, puntando sulla condivisione degli obiettivi».

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...