Con Soggle Individual ognuno ha il proprio look

Ora l’hashtag #mysoggle acquista un significato nuovo. Perché ognuno può davvero avere la sua personale e inimitabile protezione multifunzione per evitare di graffiare le lenti della maschera da sci. Quello che fino a oggi era possibile solo in quantità pre-stabilite per il merchandising dei marchi, ora è disponibile per ognuno. Che si tratti di un selfie con gli amici o del proprio nome, la fantasia del cliente non ha più limiti. Grazie a un pratico configuratore online, il design può essere creato secondo i propri gusti. Basta caricare un’immagine, trascinarla nel layout desiderato e inviarla o scegliere uno dei design pre-confezionati. Il tempo di produzione è di solito di 24 ore e la consegna nella propria casella postale avviene nel giro di quattro-cinque giorni lavorativi. Non esiste una quantità minima e SOGGLE Individual costa 19,95 euro più i costi di spedizione.

Come un “mini-lenzuolo” con elastico, il morbido panno può essere posizionato sugli occhiali da sci con una mano sola, senza doverlo togliere dal casco. La maschera o la visiera quindi rimangono sempre protette dai graffi quando si sale in funivia o si va allo chalet per l’après-ski o ancora le si mette nello zaino. A questo vantaggio se ne aggiungono altri che riguardano il materiale con cui è prodotta la SOGGLE, realizzata in morbida microfibra che la rende utilizzabile anche come panno per la pulizia delle lenti. Soggle, nella versione non personalizzata, è disponibile in oltre 100 diversi stili: dai bellissimi panorami di montagna agli sfacciati stili retrò e ai divertenti motivi per grandi e piccini. Da quest’estate l’azienda bavarese ha aggiunto un altro dispositivo di protezione al suo portafoglio prodotti: SOGGLE Community Mask, la prima mascherina double face. Così il leit-motiv del prossimo inverno sulla neve sarà lo stile, perché le fantasie della protezione per la maschera da sci e dell’accessorio per la protezione di bocca e naso possono essere perfettamente combinate. SOGGLE costa 12,95 euro e la community mask, lavabile in lavatrice a 60 gradi, 13,95 euro.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...