Come si alleneranno le squadre azzurre allo Stelvio? Ok, l’accordo tra Fisi e Sifas, ma su quali piste si potrà sciare visto sia a cavallo tra Alto Adige e Lombardia e visto soprattutto che una parte lascia molti più margini per l’attività sportiva all’aperto (ghiacciai compresi), mentre l’altra sembra intenzionata a concederne di meno? Si potrà sciare solo nella parte di ghiacciaio altoatesina, e dunque solo sulle Geister?
Le prime squadre potrebbero salire già dal 1° giugno, ma anche la Fisi dovrà presentare il suo protocollo di sicurezza al Governo per essere approvato. E se nel momento dell’allenamento sugli sci il rischio sarà limitato, e le distanze tutto sommato in pista tra allenatori saranno quelle della vita di tutti i giorni, restano altri interrogativi: quanti atleti e allenatori potranno salire per i raduni? In che modo si salirà allo Stelvio, ognuno con la propria macchina? Il Livrio è prenotato in esclusiva, e allora camere singole per tutti? E ancora, saranno previsti test?
Questi alcuni esempi, solo alcuni degli punti da chiarire prima di rivedere gli azzurri sugli sci, già tra qualche settimana.
