Come saranno i quartetti azzurri per i Mondiali?

Come saranno i quartetti azzurri per i Mondiali?
Le idee sembrano abbastanza chiare.

Partiamo dalle squadre maschili e dalla prima gara in programma, la combinata alpina. I nomi sicuri sono quelli di Kastlunger e Borsotti, quasi sicuramente Paris e Casse che così proveranno il tracciato di gara (soprattutto Casse che non era presente alle finali di Coppa del Modo della scorsa stagione). Per il superG sempre Paris e Casse, poi Bosca, per la discesa Paris e Casse oltre a Schieder. Innerhofer e Marsaglia integreranno i quartetti, il primo per il superG, il secondo per la discesa. Gigante per De Aliprandini, Della Vite, Kastlunger e Borsotti, slalom per Vinatzer, Sala, Gross e ancora Kastlunger, mentre il parallelo i candidati sono Della Vite, Vinatzer, De Aliprandini e Borsotti, per il team event Vinatzer e De Aliprandini (con Borsotti pronto ad entrare in gioco).

Capitolo femminile. Le combinatiste sono Bassino e Brignone, oltre a Curtoni e Goggia che saranno al cancelletto di partenza, per la classifica ma anche in questo caso per prendere confidenza con la pista. Tutto facile per il superG (Bassino, Brignone, Curtoni e Goggia), per la discesa Goggia e Curtoni sicure, Brignone se deciderà di essere al via, altrimenti Delago e Pirovano. 
Per il gigante ancora Bassino e Brignone, quindi Zenere e quasi sicuramente anche la chiamata di Sola, nel quartetto dello slalom Della Mea, Gulli, Rossetti e Sola. Sul parallelo Bassino parte da campionessa in carica, per il team event si faranno valutazioni sul campo con Sola, Della Mea, Gulli…

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...