Cillara Rossi verso Sölden: «Se andrò forte sarà solo per me»

Poche parole, ma chiare, nette, decise. Valentina Cillara Rossi, classe 1994, genovese trapiantata per amore in Valle d’Aosta, sabato sarà al via sul Rettenbachgletscher di Sölden per il tradizionale primo atto di Coppa del Mondo con il gigante. Le ragazze si stanno allenando sul ghiacciaio della Val Senales, sulla pista Leo Gurschler infatti la rifinitura finale prima di trasferirsi domani alla volta del Tirolo. Cillara, nonostante la quinta piazza nelle classifiche di Coppa Europa in gigante e discesa e due podi in gara, è stata esclusa dalla squadra nazionale dopo un biennio nel team B.

ECCO VALENTINA – E’ stata una doccia fredda per la ligure che ha la testa e il cuore puntati su sabato certo, ma vuole comunque precisare: «L’esclusione dalla nazionale è stata un fulmine a ciel sereno, non mi aspettavo di essere fuori dalla squadra come del resto nemmeno i tecnici. Invece niente da fare, niente squadra e soprattutto niente confronto con le più forti. Abbiamo in Italia le gigantisti più forti al mondo, sarebbe importante per migliorarsi ancora avere un confronto serrato con loro. Mi sono allenata con le Fiamme Gialle che ringrazio e aggregata solo a questo allenamento con la squadra azzurra, dal momento che lo scorso stage a Hintertux non era sicuramente stato un training efficace purtroppo per il meteo avverso. Ora c’è questo gigante, se andrò forte sarà solo per me, per dimostrami innanzitutto quello che valgo. Sarà una gara strana come sempre a Sölden, poi ci sarà da aspettare due lunghi mesi prima dagli altri appuntamenti di gigante. Guardo intanto con determinazione a questa gara…».

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...