Chiesa, vince Costazza. Quinta Perruchon

Sul podio Pardeller e Agnelli. Praz: 'Giusto gareggiare a Chiesa'

Chiara Costazza vince il secondo slalom FIS di Chiesa Valmalenco. La fassana del gruppo Coppa del Mondo chiude in 1.38.75 e supera l”interesse nazionale’ Sarah Pardeller di praticamente un secondo. Terza con 1.40.46 l’atleta di casa Nicole Agnelli, C&B. Quarta Sabrina Fanchini delle C&B (1.40.58), ottima quinta Martina Perruchon dell’ASIVA (1.42.31). Ottava Maria Nairz della C&B poi Sabine Krautgasser dell’Alto Adige, l’altra azzurrina Robetta Melesi e undicesima Giulia Lorini AC-Circolo Sciatori Madesimo. Poi la trentina Mirian Rasom, le AC Martina Nobis ed Elisa Bianchi Bazzi e chiude le top 15 la veneta Martina Scussel.

L’INTERVENTO DI SERRA – «Un’altra bella gara e le giovani che hanno partecipato e si sono confrontate con le azzurre di Coppa del Mondo e Coppa Europa hanno fatto un’esperienza importante. E’ presto fare nomi ma vi sono atlete che potranno essere prese in considerazioni per il futuro. Intanto ringrazio l’AS Caspoggio presieduta da Raffaele Dorigatti, Franco Vismara della società impianti, il direttore di stazione Livio Lenatti e tutti i volontari, maestri di sci malenchi compresi, che hanno potuto mettere in piedi questa manifestazione», ha fatto sapere Alessandro Serra, il dt giovanile.

ECCO IL COACH ASIVA PRAZ – Interviene l’allenatore Asiva Laurent Praz: «Una buona gara quella di Martina. E’ stato giusto essere presenti, confrontarsi con le azzurre, è stata un’opportunità significativa. Pista ripida, neve artificiale, gara vera insomma».

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...