Chi va ai Mondiali di Garmisch?

Oggi intanto si sono qualificati Matteo Marsaglia ed Elena Curtoni

Mancano ancora alcune gare di Coppa del Mondo prima della rassegna iridata di Garmisch Partenkirchen che si svolgerà dal 7 al 20 febbraio, ma iniziano a delinearsi i nomi degli azzurri per la spedizione mondiale. Quali sono i criteri?: "Il podio, poi i top ten, massimo ventiquattro nomi. Poi chi non ha risultati nei primi dieci può essere comunque convocato se giovane e se ha dimostrato valore in questa metà stagione", fa sapere il dt Claudio Ravetto. Fra gli uomini sicuri ci sono Giuliano Razzoli, Manfred Moelgg, Cristian Deville, Max Blardone, Davide Simoncelli, Christof Innerhofer, Peter Fill, Werner Heel e oggi con il nono posto in combinata anche Matteo Marsaglia. Con molta probabilità vedremo anche Stefano Gross, Dominik Paris e Giovanni Borsotti, a meno che qualche gigantista entri nei dieci ad Hinterstoder. Fra le donne sicure Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Daniela Merighetti, Elena Fanchini, Elena Curtoni grazie al decimo psoto di oggi, Manuela Moelgg, Federica Brignone, Denise Karbon. Poi probabile Francesca Marsaglia, Giulia Gianesini e quindi il vero punto interrogativo riguarda lo slalom. La squadra si deciderà dopo Zwiesel: in gioco Irene Curtoni, Chiara Costazza e Nicole Gius.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...