Condizioni eccezionali a Pila per la prima giornata del Memorial Fosson, valido per il Criterium italiano a squadre Children. Sole e manto nevoso compatto, con inversione termica nella notte, per la doppia gara di slalom Allievi e per il gigante Ragazzi.
Nel gigante Ragazze, disputato sulla pista Leissé, miglior tempo per Angelica Platinetti dell’Oasi Zegna che ha concluso in 57”50 e preceduto Vicky Insam del Gardena (57”67) ed Estelle Fosson dell’Aosta (57”70). La gara maschile si è invece disputata sulla Renato Rosa, pendio che ha incoronato Jacopo Zardini del Drusciè, primo in 1’03”32, davanti a Mattia Vinatzer del Gardena (1’03”83) e Aimone Bussei Canone del Sestriere (1’03”98).
CLASSIFICA GIGANTE RAGAZZE
CLASSIFICA GIGANTE RAGAZZI

Alpi Centrali protagoniste nel primo slalom Allieve, corso su La Nouva: primo e terzo posto con Emma Bellini del Brixia (44”66) ed Eva Balduzzi del Radici Group (46”34); secondo tempo per Martina Beccari dello Sporting Campiglio; 46”05). In gara-2 gradino più alto del podio per Martina Beccari (48”31) che precede una coppia dello Skiing, con Carlotta Pedrolini (48”74) e Ginevra Ceserani (49”07).
Nell’adiacente Châtelaine ha gareggiato il settore maschile. Miglior tempo per Michele Vivalda (Sestriere) in 44”69, alle sue spalle Valentin Petritsch (Gardena; 44”82) e Lorenzo Patroni del Borno (45”18).
Nel secondo slalom a segno Giovanni Ceccarelli del Borgata (51”55) su Luca Laganà dello Skicollege Veneto (51”95) e Riccardo Depetris Pollini del Domobianca365 (52”20).
CLASSIFICA SLALOM ALLIEVE – Gara 1
CLASSIFICA SLALOM ALLIEVE – Gara 2
CLASSIFICA SLALOM ALLIEVI – Gara 1
CLASSIFICA SLALOM ALLIEVI – Gara 2
