Cecilia Zuccarini: «Suonare il pianoforte mi libera la testa»

Cecilia Zuccarini scia per lo ski team Cimone, è la sorella dell’azzurro Giulio e ha appena concluso il primo anno tra i Ragazzi, dopo essere stata tra le protagoniste nella categoria Cuccioli 2.

Partiamo da un bilancio della stagione. Com’è stata?
«Direi che posso ritenermi soddisfatta di quanto ho fatto, i risultati che mi ero prefissata sono arrivati e quindi ho chiuso in modo positivo».

Dove volevi arrivare?
«Essendo al primo anno Ragazzi, quello più giovane, ho cercato di essere sempre tra le migliori cinque del mio anno. Bene o male ci sono riuscita».

Le tue avversarie principali?
«In Emilia per certo c’è Sofia Funaro, a livello nazionale direi invece Ilaria Di Sabatino, poi Lara Colturi e Angelica Bettoni che sono del mio anno. Sono davvero competitive».

Sei stata a Folgaria per il gigante e lo slalom dell’Alpe Cimbra. Soddisfatta?
«Non sono così contenta di quella trasferta, potevo sicuramente ottenere qualcosa in più nello slalom. In gigante ho commesso alcuni errori, ma sono comunque riuscita a stare nelle cinque del mio anno. Diciamo che non sono né soddisfatta, né abbattuta». 

Tuo fratello Giulio è in squadra nazionale. Quanto è importante per te?
«Davvero molto, sono fiera di avere un fratello così. Spesso gli chiedo dei consigli su come affrontare le gare oppure altri momenti dell’attività agonistica, posso dire di trarre dei vantaggi».

Gareggi per lo ski team Cimone e ti alleni con Matteo Magnani. Che rapporto hai costruito?
«Ottimo, con lui mi trovo bene: è bravo e preparato, capisco senza problemi le sue correzioni, è bravo anche in partenza oppure più in generale in gara».

Come occupi il tempo libero?
«Ovviamente anche io come gli altri devo recuperare i compiti e le giornate perse a scuola. Poi suono il pianoforte perché mi piace molto: lo uso per staccare dallo sci e mi aiuta a liberare la testa. Quando suono mi sento più serena».

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...