CE, Buzzi secondo a Soelden in superG. Sesto Bosca

Ottavo Pangrazzi, vince l’austriaco Walder

E’ un Emanuele Buzzi da applausi! Il ventunenne forestale della squadra nazionale B si piazza al secondo posto nel superG di Coppa Europa disputato sulle nevi tirolesi di Soelden. Per Emanuele si tratta del primo podio in carriera nel circuito continentale, terzo piazzamento nei dieci (ieri già ottimo sesto). E’ partita davvero forte la stagione di questo giovanotto di belle speranze che ha già preso contatto con i big della velocità azzurra e che, visto il risultato esaltante di oggi, sarà probabilmente al cancelletto di partenza del superG di venerdì 18 in Val Gardena e valido per la Coppa del Mondo. La vittoria del superG di Soelden è andata all’austriaco Christian Walder. Terzo un altro austriaco, Klauss Kroell.

L’ALLEGRA BRIGATA DI PROSCH C’E’ – L’allegra brigata di Alexander Prosch, dopo un avvio discreto in Norvegia nelle discipline tecniche, si fa spazio in velocità a suon di risultati. Infatti non c’è solo Buzzi davanti: il portacolori dell’Esercito Gugliemo Bosca, ieri quinto, oggi chiude sesto. Ottavo il poliziotto Paolo Pangrazzi, dodicesimo Henti Battilani della squadra B, sedicesimo l’atleta di ‘interesse nazionale’ Michelangelo Tentori, tesserato per il Lecco. In classifica ci sono poi Davide Cazzaninga trentacinquesimo, Siegmar Klotz quarantesimo, Nicolò Cerbo quarantacinquesimo. Più attardati Florian Scheider, Federico Paini e Dominik Zuech.

 

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...