Cancellata la discesa di Garmisch

Il maltempo ferma ancora una volta la Coppa del mondo di sci alpino. La forte nevicata che si è abbattuta su Garmisch ha costretto gli organizzatori a cancellare la discesa maschile in programma alle 11.30. In mattinata la partenza era stata abbassata al superG, poi la FIS si era presa un paio d’ore per decidere se confermare la gara, ma alla fine ha dovuto annullarla.

Dopo le due prove effettuate giovedì e venerdì, dunque, i velocisti riposeranno in vista dei Mondiali di Are. Tra gli italiani che partiranno per la Svezia c’erano Dominik Paris, Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia, tutti in ottima condizione. Torneranno a casa senza gareggiare Mattia Casse, Werner Heel, Davide Cazzaniga e Alexander Prast. Domenica 3 febbraio a Garmisch teoricamente è previsto il gigante maschile, con la prima manche alle 10.30 e la seconda alle 13.30 (diretta tv Raisport ed Eurosport).

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...