Canadesi in cerca di autofinanziamenti

Prefontaine e Cousineau provano il ‘crowdfunding’ per restare in Coppa

Si chiama ‘crowdfunding’, ovvero ‘finanziamento collettivo’ ed è una pratica molto diffusa in Nordamerica. Dall’inglese, crowd significa “folla” e funding “finanziamento”. Si tratta di un processo collaborativo di un gruppo di persone (o di singole persone) che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. O per autofinanziarsi a livello individuale, come nel caso degli atleti in questione. Attraverso donazioni spontanee.

CASA BIANCA
– Il primo ad aver portato alla notorietà il crowdfunding oltreoceano è stato nientemeno che l’attuale presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, pagando parte della sua campagna elettorale per la presidenza con i soldi donati dai suoi elettori, i quali erano i primi portatori di interesse. Le iniziative di crowdfunding si possono distinguere in iniziative autonome, sviluppate ad hoc per sostenere cause o progetti singoli, e piattaforme di crowdfunding.

STAR CANADESI – A ricorrere al crowdfunding sono attualmente due sciatori canadesi di buon livello, lo slalomista Julien Cousineau, uno che vanta anche due quinti posti in Coppa del Mondo in carriera, e Marie-Pier Prefontaine, due volte nona in giganti di Coppa del Mondo, anche lo scorso anno a Beaver Creek. Non essendo più parte della squadra nazionale, cercano di autofinanziarsi per proseguire la carriera, inseguire i loro sogni e coprire le spese relative ad allenamenti, viaggi e tutto il necessario per sostenere un’intera stagione nel Circo Bianco.

COME DONARE
Marie-Pier ha lanciato la sua ‘campagna” su questo sito, http://makeachamp.com/mariepierprefontaine, con obiettivi ben chiari per la prossima stagione:  entrare tra le prime 15 della classifica finale in gigante, salire almeno una volta sul podio. Per aggregarsi alla squadra canadese, necessita di 30.000 dollari. Attraverso il crowdfunding, prova a raccoglierne 20.000, di cui 4.370 già arrivati attraverso sei donatori, tra cui una… compagna di squadra!. Cusineau, invece, ha lanciato qui la sua proposta, http://makeachamp.com/Juliencousineau, e dei 25.000 dollari necessari per continuare l’attività, ne ha raccolti al momento 12.630. Nel frattempo, entrambi continuano ad allenarsi.

In bocca al lupo!

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news