Buzzi: «Un’estate di lavoro e di riposo. Ora l’avventura nell’inverno cileno»

E’ giovane e forte, è uno dei nostri ragazzi più validi per il futuro della velocità, è una scommessa che presto potrà diventare realtà. E’ Emanuele Buzzi, per tanti Lele, per molti Ema. Viene da Sappada, forestale, classe 1994, è a pieno titolo entrato a far parte del gruppo di Coppa del Mondo della velocità azzurra grazie ad una stagione davvero esaltante in Coppa Europa con due ‘posti fissi’ conquistati in discesa e superG. Insomma, un 2016 da applausi.

ECCOLO BUZZI – Ma sentiamo Emanuele cosa ci dice prima della partenza per il Cile fissata per domani: «Vengo da una stagione sicuramente positiva in Coppa Europa e in Coppa del Mondo ho iniziato a prendere subito bene le misure. Ho l’opportunità di allenarmi con una squadra eccezionale e non manca giorno in cui non imparo qualcosa di nuovo, strappo un segreto, colgo una novità. Ferie? Un po’ di mare a Lignano e poi quindici giorni a giugno on the road negli States con Guglielmo Bosca. Siamo andati a trovare suo fratello Giulio, ora in Italia da luglio. La primavera e l’estate dal punto di vista del lavoro? E’ andata molto bene. Sugli sci due brevi periodi allo Stelvio e poi uno stage davvero efficace a Zermatt. Atleticamente invece mi sono allenato di più, ho aumentato i carichi di lavoro, l’intensità insomma. Adesso mi aspettano tre settimane intense in Cile e fra le novità ho un altro skiman, ossia Thomas Tuti, che condivido con Mattia Casse e con Guglielmo Bosca»

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...