Brignone e Bassino ad un passo dal podio nel superG di Zauchensee. Vittoria dell’austriaca Huetter

Non arriva il podio, ma l’Italia femminile della velocità è sempre ben presente, anche in un superG piuttosto corto e non troppo difficile. E allora Cornelia Huetter fa bene a festeggiare quando vede il tempo di Federica Brignone. La vittoria del superG di Zauchensee è tutta sua. Gara pulita quella dell’austriaca sulla pista di casa con un finale impressionante, in un testa a testa con la norvegese Kajsa Vickhoff Lie che ci ha provato nel terzo settore, pagando proprio nel tratto conclusivo. Appena 9 centesimi, ma tanto basta.

Federica Brignone ©Agence Zoom

Sul terzo gradino del podio sale Lara Gut-Behrami a 21 centesimi, quindi quarta Federica Brignone a 32, recuperando qualche punto nella generale sull’assente Mikaela Shiffrin. «Ho preso un rimbalzo, mi ha fatto perdere il giusto tempismo, mi sono fatta un po’ portare e ho perso velocità nel finale».
Un bel segnale anche per Marta Bassino (che in settimana ha deciso di cambiare ski-man, chiudendo la collaborazione con Gianluca Petrulli), quinta al traguardo a 45 centesimi. «Soddisfatta della prestazione, un po’ di rammarico per aver perso velocità nel finale». Sensazioni confermate dal cronometro: -43 centesimi (secondo tempo) nel settore più tecnico, +43 nell’ultimo.

Marta Bassino ©Agence Zoom

Poi tanta Austria nella top ten racchiusa in un secondo: sesta Ariane Raedler a 49, settima Mirjam Puchner a 56, ottava Stephanie Venier a 57, quindi le svizzere Joana Haehlen a 76 e Jasmine Flury a 96. Non c’è Sofia Goggia nel mezzo, out dopo essere scivolata via, senza problemi, dopo un dosso. «Dalla prima porta mi sentivo lenta, forse ho esagerato nelle inclinazioni. Era un tracciato con molti angoli e io non sono riuscita ad esprimermi al meglio tecnicamente. Nella discesa si parte dall’alto e c’è subito uno schuss, la neve è facile, ma bisognerà sciare bene».
A punti Laura Pirovano ventiquattresima e Roberta Melesi ventinovesima; trentunesima Nicol Delago, trentaduesima Nadia Delago, trentasettesima Teresa Runggaldier.

Sofia Goggia ©Agence Zoom

 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news