Bormio: Cochran-Siegle si conferma in prova, Paris in crescita: «Ho trovato un po’ di fiducia»

BORMIO LIVE – Ryan Cochran-Siegle è stato di nuovo il più veloce nella seconda prova cronometrata della discesa di Bormio. Alle spalle dell’americano Cochran-Siegle si è piazzato l’austriaco Vincent Kirechmayr, staccato di 30/100, con terzo tempo pari merito per Brice Roger e Matthias Mayer, entrambi a 34/100. 

BORMIO, ITALY – DECEMBER 26 – DECEMBER 27: Dominik Paris of Italy during the Audi FIS Alpine Ski World Cup Men’s Downhill Training on December 26 – December 27, 2020 in Bormio Italy. (Photo by Francis Bompard/Agence Zoom)

Gli italiani fanno un bel passo in avanti, in modo particolare Dominik Paris che sulla Stelvio di Bormio ha vinto sei volte, quattro negli ultimi due anni, con due doppiette da antologia. Questa volta però rientra dall’infortunio al ginocchio di gennaio e arriva da sensazioni non così positive. «La pista è tosta, molto difficile, è più lucida rispetto a ieri, devo ancora trovare l’equilibrio giusto – racconta -. Ho sciato male nella prima prova, ma oggi ho trovato un po’ di fiducia in più per mollare gli sci». Domme però non si sente ancora al top della condizione, anche se migliora giorno dopo giorno. Chissà che non possa essere la Stelvio la pista del grande ritorno. «Non sento la pressione, sto cercando di sciare veloce e trovare quelle belle sensazioni che ti permettono di andar forte». 

Sedicesima posizione per Christof Innerhofer, a 1”80 dalla vetta. «Rispetto a due settimane fa sto meglio fisicamente e sono contento – racconta -. Oggi ho cercato di spingere maggiormente, soprattutto nella prima parte. Avevo qualche dubbio alla vigilia, invece non è male. L’inversione delle gare? Complica la situazione perché le condizioni saranno diverse».

©Christof Innerhofer ©Agence Zoom

Bella prova per Pietro Zazzi e Florian Schieder, che hanno chiuso al diciottesimo e al ventesimo posto. Davide Cazzaniga è 44°, Matteo Marsaglia è 46°; fuori Emanuele Buzzi. Non è partito Riccardo Tonetti e non è partito neppure Guglielmo Bosca che ha lasciato Bormio per un trauma distorsivo al ginocchio. Al momento questa la diagnosi ma nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per capire effettivamente l’entità dell’infortunio. 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...