Beaver Creek, Ligety torna padrone

Grande recupero sulla Birds of Prey. Pinturault retrocede al quarto posto

Tutti vicini, manche tirata, distacchi minimi. Così la prima frazione, ma nella seconda sessione Ted Ligety torna a dominare, a farla da padrone. Come sempre d’altronde, se si esclude domenica scorsa quando Hirscher era riuscito a scalzarlo dal gradino più alto del podio. Ora Ted rifila sette decimi all’austriaco: ecco la rivincita, ecco il ritorno del ‘padrone’.  Il campione dello Utah recupera dalla quarta posizione: sul podio con Ligety e Hirscher c’è il norvegese Kjetil Jansdrud. Il francese Alexis Pinturault retrocede dalla testa della classifica e chiude al quarto posto. Quinto l’austriaco Hannes Reichelt, poi il norvegese Aksel Lund Svindal e il tedesco Fritz Dopfer, sul podio domenica. Ottavo il francese Cyprien Richard e nono Davide Simoncelli: il poliziotto di Rovereto recupera dalla dodicesima piazza e chiude a 1.80 da Ligety. ‘Simo’ cresce, pare brillante anche su un pendio non proprio idoneo alle sue caratteristiche, alle sue ‘corde’. Lo aspettiamo adesso sulla ‘sua’ Gran Risa per avvicinarsi al podio, magari salirci. Ventesimo Florian Eisath, finalmente competitivo, quindi ventiquattresimo un ottimo Mattia Casse che conquista i primi punti in Coppa del Mondo in questa disciplina. Ventottesimo Christof Innerhofer. Massimiliano Blardone, già in ritardo ai primi rilevamenti cronometrici, ‘deraglia’ dalla Birds of Prey. Out nella prima manche Peter Fill e Hagen Patscheider. Non qualificati Alexander Ploner, Giovanni Borsotti e Manfred Moelgg.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news