Beaver Creek, il gigante questa volta e' Hirscher

Ligety retrocede in seconda piazza. Nessun azzurro nei 'top ten'

Marcel Hirscher centra a Beaver Creek il quarto successo in Coppa del Mondo: nel gigante del Colorado risale dalla seconda posizione e recupera Ted Ligety, che nella seconda frazione commette troppe sbavature e deve cedere il passo al ventunenne austriaco. Sul podio in terza piazza c’è il tedesco Fritz Dopfer, autore di un’eccezionale seconda manche. A seguire il norvegese Kjetil Jansrud, il finlandese Marcus Sandell ed il francese Cyprien Richard. Un gigante non particolarmente impegnativo, con un pendio non ripidissimo e una neve non eccessivamente dura. In questo scenario gli italiani, nonostante nella seconda abbiano recuperato qualche posizione, fanno sempre fatica. Lo sapevamo. Beaver non è il nostro pendio, e l’annullamento di Val d’Isere ci complica la vita anche per il prossimo appuntamento che sarà sempre qui in Colorado martedì. Siamo attardati rispetto ai big, nonostante Davide Simoncelli e soprattutto Giovanni Borsotti danno importanti segnali di vita. ‘Simo’ è comunque più che discreto, recupera tre posizioni e si piazza tredicesimo. Aspettiamo a questo punto la Badia: lui, ‘re della Gran Risa’, potrà davvero lottare per il podio se sul ‘facile’ non è poi così male. Borsotti stacca il diciassettesimo tempo finale, dimostrando di crescere passo dopo passo. Il futuro è comunque tutto suo. E gli altri? Tribolano sulla Bird’s of Prey: Manfred Moelgg chiude venticinquesimo, una posizione davanti a Massimiliano Blardone.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news