Archiviato il superG, ecco la giornata più importante dell’Hahnenkamm-Rennen, la rassegna austriaca di Coppa del Mondo giunta all’edizione numero 78. Stiamo parlando della discesa di Kitzbuehel sulla leggendaria pista Streif. Pista amata dai nostri con i successi recenti di Fill e Paris, pendio che è il più spettacolare del circo bianco per i passaggi davvero esigenti. Inoltre una cornice pazzesca di pubblico per questa tappa d’eccellenza dello sci: insomma alle 11.30 (diretta tv Rai Sport ed Eurosport) lo spettacolo è assicurato. Un superG che ha visto gli azzurri non sicuramente brillanti, ma che proveranno a voltare pagina e puntare al podio. Certo, la concorrenza è spietata: Svindal e Jansrud, i terribili norvegesi prim’attori questa mattina, poi gli austriaci Mayer, Reichelt e Kriechmayr, quindi lo svizzero Feuz ed il francese Theaux. Per fare i nomi, ma non sono tutti, attenzione.
Ma gli azzurri non sono secondi a nessuno e lo hanno dimostrato negli anni appena passati in questo angolo di Tirolo. E allora il primo a partire sarà Christof Innerhofer, il più veloce nella prima prova con il numero 2, poi Dominik Paris 9, Peter Fill 11, Mattia Casse 41, Emanule Buzzi 44, Werner Heel 48 e Matteo Marsaglia, il più veloce nella seconda prova con il 49. E allora, forza ragazzi!
