Azzurri all'attacco della Stelvio

Scelto anche l'ultimo componente della pattuglia azzurra: corre Elmar Hofer

"Dov’è andato Inner?". Peter Fill esce dalla finish area dopo la seconda prova cronometrata. Cerca il compagno di squadra che è andato a prendere il pulmino per tornare alla Baita de Mario in località Ciuk. Da quando non c’è più la cabinovia Bormio-Ciuk ci si arrangia così. "Pietro" aspetta Christof Innerhofer che arriva. Salta su anche Werner Heel, l’azzurro che ha staccato il secondo tempo dietro a Walchhofer: "Quando arrivi in cima al muro senti le gambe che bruciano. Ti accorgi che la pista sbatte tanto e non riesci  a fare le cose che vorresti vista la rigidità che ti rattrappisce gli arti inferiori. Tuttavia non cambio i miei obiettivi, domani si attacca e si punta al podio”. Determinato è anche Peter Fill che afferma: “Salgo in albergo per recuperare le energie. Questo giro è davvero massacrante, questa pista è la più faticosa del circuito senza alcun dubbio”. Christof Innerhofer si è addirittura alzato nella parte finale. Dopo la Konta, ossia dove c’è il capottino della partenza dello slalom, ha iniziato a tirarsi su e a Feleit ha fatto come per sedersi e ha messo le mani appoggiate sulle cosce. Inner comunque è carico. Già ieri prima della prova sentenziava: “Mi sento bene, devo riscattare le gare della Val Gardena”. Intanto si è sciolta anche l’ultima riserva: corre Elmar Hofer. Fuori Hagen Patscheider e Siegmar Klotz.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...