Atomic organizza il primo Ski Industry Climate Summit

Sarà Atomic a organizzare il primo Ski Industry Climate Summit, un congresso internazionale di due giorni con l’obiettivo di riunire le principali case produttrici per affrontare l’urgente necessità di un’azione comune per il cambiamento climatico: un progetto supportato anche da FESI (la Federazione dell’industria europea degli articoli sportivi) e Protect Our Winters.

In programma il 13 e 14 settembre a Salisburgo, lo Ski Industry Climate Summit segna una pietra miliare significativa poiché i principali attori del settore si riuniscono per la prima volta sotto lo stesso tetto. Con oltre cento i partecipanti confermati, da Rossignol a Head, da Salomon a Völkl, oltre a Burton e Niedecker, poi rivenditori come Decathlon, Sport Conrad, Blue Tomato e organizzazioni come European Outdoor Group, Snowsports Industry Association, questo evento promette di plasmare il futuro degli sport invernali sostenibili.

©Salzach Tourismus

Durante i due giorni del congresso, in calendario workshop interattivi e tavole rotonde: insieme, si affronteranno le sfide critiche dell’industria dello sci, concentrandosi su standard e innovazione dei materiali, sistemi circolari, standard di misurazione e strategie di comunicazione efficaci. Promuovendo la collaborazione e la condivisione delle conoscenze, il vertice mira a trovare soluzioni tangibili per ridurre l’impronta di CO2 del settore.

«Siamo orgogliosi di ospitare il primo Ski Industry Climate Summit e di riunire i principali brand di tutto il settore dello sci – afferma Helmut Holzer, director Anticipation & Advanced Research di Atomic – Questo vertice rappresenta un punto di svolta, in cui le principali parti interessate possono unire le forze, scambiare idee e intraprendere azioni collettive verso un futuro più sostenibile. Lavorando insieme, possiamo compiere progressi significativi per diventare un’industria che rappresenta un modello per la protezione del nostro clima».

©Atomic

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...