ÅRE LIVE – L’ultima di Aksel è d’argento. Il congedo al media center, tra gli applausi dei cronisti

L’ultima conferenza stampa, poi un lungo applauso dei cronisti presenti al media center. Aksel Lund Svindal ha salutato così lo sci agonistico. Oggi la sua ultima gara, colorata con l’argento in una discesa che ha scatenato polemiche a non finire. Il vichingo norvegese ha detto basta, il suo fisico, le sue ginocchia non ne potevano più. Una stagione difficile, stop e ancora stop, le forze da centellinare per arrivare fino ai Mondiali di Åre, provare a centrare una medaglia (non scontata) e congedarsi. Così è stato, il marcantonio ha salutato, abbracciando Kjetil Jansrud che per 2/100 gli ha in parte rovinato una festa che forse ancora più grande. Ma loro, i norvegesi, non hanno lotte interne, vanno tutti d’accordo. Sono una vera squadra. Lo hanno dimostrato da tempo e forse è anche questo anche il segreto dei tanti successi.

Norvegese, 36 anni, 29 presenze mondiali, 15 olimpiche, 386 pettorali in Coppa del Mondo. Che in termini di risultati sono valsi quattro podi olimpici (2 vittorie), nove podi iridati (5 successi) e 36 vittorie in Coppa del Mondo che rientrano negli 80 podi complessivi. Il suo esordio a Soelden, nel 2001, l’ultima ad Åre: una passerella mondiale.

«Ero nervoso, aspettavo da settimane questo momento perché volevo gareggiare a tutti i costi – dice -. Nevicava, ma non c’erano nebbia o vento, quindi gara regolare. A differenza del passato, sono rimasto molto concentrato perché era l’ultima chance: sono soddisfatto e orgoglioso del risultato».

«È strano sedersi qua per l’ultima conferenza, ma non ho rimpianti, nella vita ogni cosa ha il suo momento». Poi l’applauso dei cronisti e il saluto. Grazie Aksel, è stato uno spettacolo.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...