AlpeCimbra Fis Children Cup, definito programma e progetto sicurezza

È stato completato il progetto sicurezza dell’AlpeCimbra Fis Children Cup in programma da lunedì 25 a sabato 30 gennaio sulle piste di Fondo Grande di Folgaria. Gli organizzatori dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Tts, analizzati i protocolli sanitari e condivisi con le autorità competenti, hanno predisposto il programma dell’evento che inizierà con le 51° Selezioni Italiane del Trofeo Cassa Rurale Vallagarina, proseguendo poi con il 50° Criterium Internazionale Giovani Fis.
«Il punto cruciale – spiega il responsabile organizzativo Fabrizio Gennari – riguarda la scelta delle sedi di tutte le gare individuali, che rispetto al passato si disputeranno su due piste distanti fra loro con start prima manche alle 9.15. Sulla Salizzona vedremo tutte le competizioni di gigante, sia under 14 sia under 16, e sulla pista Agonistica tutte gare di slalom. Per quanto riguarda il team event di mercoledì 17 (un parallelo a squadre), si svolgerà nel pomeriggio sulla pista Salizzona con partenza alle ore 13.30. Tutte le competizioni si svolgeranno, ovviamente, in assenza di pubblico e le premiazioni in modalità flower ceremony su un unico parterre del campo gara pista Agonistica».

Per quanto concerne la partecipazione degli atleti, arrivano notizie decisamente positive. Alle Selezioni Nazionali per formare le squadre italiane di lunedì 25 e martedì 26 gennaio saranno presenti i tradizionali contingenti con atleti provenienti da tutti i Comitati, determinati dalle sfide di selezione di ogni regione. Importante poi il numero di nazioni che hanno già confermato la partecipazione all’evento internazionale, che inizierà mercoledì 27 con il team event, per concludersi venerdì e sabato con le gare di slalom e gigante. A due settimane dallo start sono iscritte ben 26 nazioni; si tratta di Albania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Bosnia Herzegovina, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Germania, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Italia, Liechtestein, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Svizzera, Taipei Cinese, Ungheria.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...